STATIONERY

L'eleganza e la creatività nei coordinati grafici

Come il trailer di un bel film, la stationery, o coordinato grafico, costituisce l’anteprima dell’evento, che incuriosisce senza svelare, intriga senza mostrare. È la prima estremità del fil rouge dell’evento che, declinato in tutti gli aspetti della progettazione, dalla scelta del mood e degli allestimenti fino alla realizzazione, dona armonia e omogeneità.

Della stationery fanno parte non solo gli inviti o le partecipazioni di nozze, ma tutti quegli elementi grafici come menu, tableau de mariage, brochure, ecc. a seconda del tipo di evento.

Artigianale o digitale, il coordinato grafico dev'essere ideato, disegnato e realizzato con estrema attenzione e cura dei minimi particolari. Selezioniamo per voi i materiali più pregiati e i fornitori più qualificati. Dalla palette di colori alla grafica, dal linguaggio ai tipi di carta, di stampa e di accessori decorativi, non lasceremo nulla al caso. Creeremo inviti unici ed esclusivi che possano raccontare di voi, del vostro stile e del vostro evento!

WEDDINGS

Da catalogo o grafica personalizzata

Save the Date, Partecipazioni, Inviti, RSVP, Messali, Portariso o portapetali, Seating Plan, Menu, Segnatavolo, Segnaposto, Segnagusti per confettata, Biglietti per bomboniere, Caketopper

PARTIES

Da catalogo o grafica personalizzata

Inviti, RSVP, Seating Plan, Menu, Segnatavolo, Segnaposto, Caketopper, Etichette decorative, Drink flag, Scatole porta caramelle o pop-corn, Banner, Tag adesivi

EVENTI AZIENDALI

Grafica personalizzata

Inviti, Brochure, Presentazioni, Gadget, Locandine, Carpette, Cavalieri per i relatori, Menu, Segnatavolo, Segnaposto, Segnaletica, Corner informativi

WEDDINGS

Da Catalogo o
grafica personalizzata

Save the Date, Partecipazioni, Inviti, RSVP, Messali, Portariso o portapetali, Seating Plan, Menu, Segnatavolo, Segnaposto, Segnagusti per confettata, Biglietti per bomboniere, Caketopper

PARTIES

Da Catalogo o
grafica personalizzata

Inviti, RSVP, Seating Plan, Menu, Segnatavolo, Segnaposto, Caketopper, Etichette decorative,
Drink flag, Scatole porta caramelle o pop-corn, Banner, Tag adesivi

eventi aziendali

Grafica
personalizzata

Inviti, Brochure, Presentazioni, Gadget, Locandine, Carpette, Cavalieri per i relatori, Menu, Segnatavolo, Segnaposto, Segnaletica, Corner informativi

DIGITAL TOOLS

Per Weddings & Events nell’era 2.0

Sito web dell’evento, al cui interno possono essere disponibili: invito digitale, form per RSVP,
suggerimenti utili per gli ospiti, photogallery, liste regalo e molto altro

DIGITAL TOOLS

Per Weddings & Events nell'era 2.0

Sito web dell’evento, al cui interno possono essere disponibili: invito digitale,
form per RSVP, suggerimenti utili per gli ospiti, photogallery, liste regalo e molto altro

La STAMPA & la CALLIGRAPHY

La STAMPA & la CALLIGRAPHY

Stampa digitale

Con la stampa digitale l'inchiostro viene impresso direttamente sul tipo di supporto preferito. Questa tecnica permette di scegliere fra una vasta gamma di supporti, dalla carta al tessuto, preservando la qualità di stampa.

Laminazione a freddo o cold foil

Con questo metodo di stampa, un sottile strato di lamina metallica viene trasferito sul supporto utilizzando una lastra e una colla specifica. A differenza della stampa a caldo, l'effetto in rilievo è meno evidente. Lamina disponibile in 3 colori.

Stampa a caldo o hot foil

La stampa a caldo è una tecnica che conferisce ad alcune parti della grafica un effetto metallico e brillante, grazie al trasferimento, attraverso calore e pressione, di una sottile lamina sul supporto. Lamina disponibile in 3 colori.

Letterpress

La stampa letterpress, chiamata anche stampa tipografica, consiste nell'imprimere sulla carta il testo o il disegno, creando un effetto simil bassorilievo. La carta cotone 450gsm è la più indicata per esaltare l'impatto tattile.

Stampa a rilievo: embossing e debossing

La stampa a rilievo si ottiene con la compressione del supporto con matrici metalliche. Se la compressione produce un innalzamento del supporto, si ottiene l'embossing; se si produce un abbassamento, si ottiene il debossing.

Modern calligraphy

La scrittura a mano dei nomi dei vostri ospiti sulle buste, sulle copertine in vellum, sul seating plan o sui segnaposto è il dettaglio che renderà ancora più unico e speciale il vostro coordinato grafico. Inchiostro disponibile in 6 colori

LA CARTA

Cartoncino liscio, da 140-160-200-250-280 gsm

Carta liscia ed omogenea, perfetta per qualsiasi metodo di stampa. Disponibile in 50 colori.

Carte marcate, da 160-200-300 gsm

Cartoncini con texture ruvide al tatto, adatte per stampa digitale, acquerello, embossing, debossing e calligraphy. Disponibile in 3 texture e 50 colori.

Carta Amalfi, da 200 gsm

Carta artigianale ricavata da tessuti di cotone o lino, dai bordi intonsi. Disponibile in diversi formati, adatta alla stampa digitale, embossing, debossing e calligraphy.

Carta cotone, da 250-350-450gsm

Carta 100% cotone, disponibile anche artigianale. Adatta alla stampa a caldo, laminazione a freddo, letterpress e calligraphy.

Carta traslucida, da 180-240 gsm

Carta liscia, semi-trasparente adatta alla stampa digitale, stampa a caldo, laminazione a freddo e calligraphy.

Carta ecologica, da 120-250-350 gsm

Carta leggermente ruvida al tatto, adatta alla stampa digitale, embossing e debossing. Disponibile in 10 colori.

La STAMPA & la CALLIGRAPHY

Stampa digitale

Con la stampa digitale l'inchiostro viene impresso direttamente sul tipo di supporto preferito. Questa tecnica permette di scegliere fra una vasta gamma di supporti, dalla carta al tessuto, preservando la qualità di stampa.

Laminazione a freddo o cold foil

Con questo metodo di stampa, un sottile strato di lamina metallica viene trasferito sul supporto utilizzando una lastra e una colla specifica. A differenza della stampa a caldo, l'effetto in rilievo è meno evidente. Lamina disponibile in 3 colori.

Stampa a caldo o hot foil

La stampa a caldo è una tecnica che conferisce ad alcune parti della grafica un effetto metallico e brillante, grazie al trasferimento, attraverso calore e pressione, di una sottile lamina sul supporto. Lamina disponibile in 3 colori.

Letterpress

La stampa letterpress, chiamata anche stampa tipografica, consiste nell'imprimere sulla carta il testo o il disegno, creando un effetto simil bassorilievo. La carta cotone 450gsm è la più indicata per esaltare l'impatto tattile.

Stampa a rilievo: embossing e debossing

La stampa a rilievo si ottiene con la compressione del supporto con matrici metalliche. Se la compressione produce un innalzamento del supporto, si ottiene l'embossing; se si produce un abbassamento, si ottiene il debossing.

Modern calligraphy

La scrittura a mano dei nomi dei vostri ospiti sulle buste, sulle copertine in vellum, sul seating plan o sui segnaposto è il dettaglio che renderà ancora più unico e speciale il vostro coordinato grafico. Inchiostro disponibile in 6 colori

LA CARTA

Cartoncino liscio, da 140-160-200-250-280 gsm

Carta liscia ed omogenea, perfetta per qualsiasi metodo di stampa. Disponibile in 50 colori.

Carte marcate, da 160-200-300 gsm

Cartoncini con texture ruvide al tatto, adatte per stampa digitale, acquerello, embossing, debossing e calligraphy. Disponibile in 3 texture e 50 colori.

Carta Amalfi, da 200 gsm

Carta artigianale ricavata da tessuti di cotone o lino, dai bordi intonsi. Disponibile in diversi formati, adatta alla stampa digitale, embossing, debossing e calligraphy.

Carta cotone, da 250-350-450gsm

Carta 100% cotone, disponibile anche artigianale. Adatta alla stampa a caldo, laminazione a freddo, letterpress e calligraphy.

Carta traslucida, da 180-240 gsm

Carta liscia, semi-trasparente adatta alla stampa digitale, stampa a caldo, laminazione a freddo e calligraphy.

Carta ecologica, da 120-250-350 gsm

Carta leggermente ruvida al tatto, adatta alla stampa digitale, embossing e debossing. Disponibile in 10 colori.

GLI ACCESSORI

Buste

Buste di cartoncino liscio, di carta marcata, di carta Amalfi, di carta cotone artigianale, di carta ecologica, di velluto e di ecopelle. Disponibili in vari formati, grammature e colori.

Copertine in vellum

Una copertina di carta traslucida che avvolge l'invito, lasciando intravedere qualche dettaglio. Può essere sigillata con ceralacca, nastro di seta, cordino sottile o fascetta decorativa.

Sigilli di ceralacca

Un accessorio classico per sigillare buste e copertine in vellum o per personalizzare altri elementi della stationery. È possibile scegliere fra 5 timbri disponibili o personalizzare il disegno. Disponibile in 25 colori.

Tag adesivi

Tag adesivi personalizzati secondo lo stile e il mood del vostro evento, per chiudere buste, copertine in vellum e bustine portaconfetti.

Fascette decorative

Utilizzabili come chiudi-busta, per avvolgere la stationery in un unico pacchetto o per arricchire altri elementi della stationery.

Cordino sottile

Cordino di cotone o di carta riciclata. Sottile, resistente ed elegante, è perfetto per decorare buste o copertine in vellum. Disponibile in 2 colori.

Nastri di seta artigianali

Romantico ed elegante, il nastro di seta artigianale è perfetto per arricchire qualsiasi elemento della stationery, dagli inviti ai segnaposto.

Fiori secchi e foglie metalliche

Ortensie, petali di rose, lavanda oppure foglie metalliche in oro, rame e argento per impreziosire i sigilli in cera lacca o per decorare altri elementi del coordinato grafico.

Illustrazioni personalizzate

Disegni creati espressamente per voi, seguendo il vostro stile e in linea con il mood del vostro evento, per personalizzare qualsiasi elemento della stationery.

GLI ACCESSORI

Buste

Buste di cartoncino liscio, di carta marcata, di carta Amalfi, di carta cotone artigianale, di carta ecologica, di velluto e di ecopelle. Disponibili in vari formati, grammature e colori.

Copertina in vellum

Una copertina di carta traslucida che avvolge l’invito, lasciando intravedere qualche dettaglio. Può essere sigillata con ceralacca, nastro di seta, cordino sottile o fascetta decorativa.

Sigilli di ceralacca

Un accessorio classico per sigillare buste e copertine in vellum o per personalizzare altri elementi della stationery. È possibile scegliere fra 5 timbri disponibili o personalizzare il disegno. Disponibile in 25 colori.

Tag adesivi

Tag adesivi personalizzati secondo lo stile e il mood del vostro evento, per chiudere buste, copertine in vellum e bustine portaconfetti.

Fascette decorative

Utilizzabili come chiudi-busta, per avvolgere la stationery in un unico pacchetto o per arricchire altri elementi della stationery.

Cordino sottile

Cordino di cotone o di carta riciclata. Sottile, resistente ed elegante, è perfetto per decorare buste o copertine in vellum.  Disponibile in 2 colori.

Nastri di seta
artigianali

Romantico ed elegante, il nastro di seta artigianale è perfetto per arricchire qualsiasi elemento della stationery, dagli inviti ai segnaposto.

Fiori secchi e
foglie metalliche

Ortensie, petali di rose, lavanda oppure foglie metalliche in oro, rame e argento per impreziosire i sigilli in cera lacca o per decorare altri elementi del coordinato grafico.

Illustrazioni
personalizzate

Disegni creati espressamente per voi, seguendo il vostro stile e in linea con il mood del vostro evento, per personalizzare qualsiasi elemento della stationery.

GLI ACCESSORI

Buste

Buste di cartoncino liscio, di carta marcata, di carta Amalfi, di carta cotone artigianale, di carta ecologica, di velluto e di ecopelle. Disponibili in vari formati, grammature e colori.

Copertina in vellum

Una copertina di carta traslucida che avvolge l’invito, lasciando intravedere qualche dettaglio. Può essere sigillata con ceralacca, nastro di seta, cordino sottile o fascetta decorativa.

Sigilli di ceralacca

Un accessorio classico per sigillare buste e copertine in vellum o per personalizzare altri elementi della stationery. È possibile scegliere fra 5 timbri disponibili o personalizzare il disegno. Disponibile in 25 colori.

Tag adesivi

Tag adesivi personalizzati secondo lo stile e il mood del vostro evento, per chiudere buste, copertine in vellum e bustine portaconfetti.

Fascette decorative

Utilizzabili come chiudi-busta, per avvolgere la stationery in un unico pacchetto o per arricchire altri elementi della stationery.

Cordino sottile

Cordino di cotone o di carta riciclata. Sottile, resistente ed elegante, è perfetto per decorare buste o copertine in vellum.  Disponibile in 2 colori.

Nastri di seta
artigianali

Romantico ed elegante, il nastro di seta artigianale è perfetto per arricchire qualsiasi elemento della stationery, dagli inviti ai segnaposto.

Fiori secchi e foglie metalliche

Ortensie, petali di rose, lavanda oppure foglie metalliche in oro, rame e argento per impreziosire i sigilli in cera lacca o per decorare altri elementi del coordinato grafico.

Illustrazioni personalizzate

Disegni creati espressamente per voi, seguendo il vostro stile e in linea con il mood del vostro evento, per personalizzare qualsiasi elemento della stationery.

Close
m

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce neque purus, eleifend vel sollicitudin ut.

Instagram

@ My_wedding_day

Follow Us

Solene@qodeinteractive.com