Un viaggio romantico in una Sicilia di altri tempi: questo è stato il fil rouge che, attraversando tutte le tappe dei preparativi, ha condotto gli sposi e i loro ospiti al giorno più bello.
I fichi d’India in fiore e gli alberi d’ulivo hanno ispirato la colour palette: una combinazione di verde cactus, living coral, rame e qualche tocco di cipria e bianco per creare un po’ di contrasto. L’accostamento di materiali grezzi con elementi pregiati rispecchia lo stile del matrimonio: legno, ferro battuto, seta naturale e pizzo per un mood rustic chic.
Un passaporto per invito e una carta d’imbarco per RSVP, il tutto racchiuso in un’antica mappa del Regno delle due Sicilie: inizia così il viaggio che avuto come destinazione l’incantevole terra del barocco Ibleo. Il maestoso Duomo di Ragusa Ibla, con la sua scalinata scenografica, ha ospitato la celebrazione religiosa. La portraits session è stata realizzata all’interno della Villa, con un panorama mozzafiato sulle vallate dei Monti Iblei. A fare da sfondo per i festeggiamenti Villa Fegotto, un’antica tenuta padronale di fine ‘800, circondata da uliveti, che preserva ancora intatti tutti gli ambienti: il Baglio, il Palmento, il fienile e perfino una piccola chiesetta.
Una notte di fine estate e un’atmosfera di felicità per un matrimonio che profuma di Sicilia.